Il percorso terapeutico
Il nostro programma mira alla riabilitazione ma anche al reinserimento sociale, accompagnando ogni persona verso una vita più consapevole, autonoma e pienamente realizzata.
Il nostro programma
Il nostro programma terapeutico unico, della durata di 36 mesi, prevede un intervento graduale sulla personalità del soggetto, intervento che avviene in centri diversificati, con obiettivi specifici e complementari. Le fasi del percorso terapeutico sono, nello specifico:
01
Primo Inserimento
02
Inserimento
03
Evoluzione
04
Responsabilità
05
Verifica e Collaborazione
Il nostro programma è, inoltre, compatibile con la misura degli arresti domiciliari, dell’affidamento sociale in prova di cui all’art.94 DPR n.309/90. La struttura comunitaria si presenta in primo luogo, come gruppo terapeutico riabilitativo, capace di essere un luogo di accoglienza e di trattamento che opera una continua azione di stimolo e di verifica sul singolo.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Accoglienza
n questa fase del nostro programma si accolgono i soggetti che si presentano al centro di ascolto (usciti dal carcere, senza fissa dimora, privi di appoggio familiare) e che sono incapaci di accedere e/o sostenere i colloqui di preparazione.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Inserimento
Questa prima fase del programma terapeutico consiste nell’inserimento della persona in una vita differente dalla precedente, dove l’attività fisica è costante, ogni cosa viene fatta in gruppo ed il confronto è continuo, in modo da stimolare le relazioni con gli altri.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Evoluzione
La fase evolutiva costituisce una tappa del percorso riabilitativo. Alla fase dell’Inserimento segue la fase evolutiva della durata di nove mesi circa, nella quale il soggetto dipendente è chiamato a lavorare sulle componenti psichiche della personalità.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Responsabilità
Nel Centro di Responsabilità, (durata un anno), vengono stimolate e valorizzate le capacità attitudinali fino al raggiungimento di competenze in vari settori, quali: edilizia, idraulica, elettricità, falegnameria, meccanica, allevamento, agricoltura e trasformazione.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Verifica e collaborazione
In questa fase (durata 12 mesi) si valuta il grado di responsabilità raggiunta e l’interiorizzazione del cambiamento. Le modalità di questa verifica sono estese alla disponibilità affettiva verso quei compagni che da poco hanno iniziato il trattamento.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Modulo specialistico
Il modulo specialistico mamme con bambini, s’inserisce all’interno del percorso di recupero seguendo le fasi del Progetto Terapeutico Unico. Prevede questa specifica finalità: aiutare le mamme a relazionare con i figli, a scoprire il loro ruolo genitoriale.
Scarica il PDF cliccando sul titolo
Inserimento lavorativo
In un momento storico in cui i fenomeni di crisi colpiscono in maniera particolare il mondo del lavoro, aumentando le situazioni di disagio delle fasce dei cittadini svantaggiati, riteniamo che i nostri progetti di reinserimento lavorativo assumano particolare rilevanza.
8° FASE
Supporto costante
Ottimismo e speranza
Supporto costante
La Cooperativa Sociale Promozione Umana garantisce un supporto continuo a chi intraprende un percorso di riabilitazione terapeutica per superare le dipendenze, offrendo accoglienza e speranza verso un futuro migliore.