I GRANDI MAESTRI DELL’ UMANITA’ – SAN TOMMASO D’AQUINO

I GRANDI MAESTRI DELL’ UMANITA’ – SAN TOMMASO D’AQUINO

L’opinione di Don Chino
2016-06-16 08:55:29

Filosofo e teologo tra i più eminenti, il suo sistema filosofico rappresenta una forma di rinnovamento e di trasformazione della filosofia aristotelica per adattarla alla visione cristiana della realtà e all’idea di una creazione divina del mondo.

Filosofo e
teologo tra i più eminenti, il suo sistema filosofico rappresenta una forma di
rinnovamento e di trasformazione della filosofia aristotelica per adattarla
alla visione cristiana della realtà e all’idea di una creazione divina del
mondo. Ha conciliato il naturalismo aristotelico con lo spiritualismo
cristiano, svolgendo un ruolo cruciale nell’ambito della dottrina cattolica.
Nato nel castello di Roccasecca nei pressi di Aquino (nel Lazio) nel 1225,
Tommaso studiò a Napoli ed entrò nell’ordine dei domenicani. Proseguì gli studi
universitari a Parigi e a Colonia; ritornato in Italia, scrisse opere di
teologia, tradusse e commentò i libri di
Aristotele. Propose una conciliazione tra il
pensiero aristotelico e la concezione cristiana del mondo che si sarebbe
affermata per secoli come la teologia ufficiale della Chiesa cattolica,
professata e insegnata nelle scuole (scolastica). Chiamato a partecipare
al Concilio di Lione, morì durante il viaggio nel 1274, nell’abbazia di
Fossanova.
Tommaso D’Aquino L’esistenza di Dio dimostra, in base alle nostre esperienze
sensibili, le cinque vie, per la conoscenza di Dio.
La prima via procede dalla considerazione che ogni cosa mossa richiede
un motore che la muova: risalendo nella catena dei mossi e dei motori, dal
momento che non si può procedere arriveremo a un primo motore immobile
all’origine di tutto, che è Dio. La seconda via risale in senso
verticale la connessione tra effetti e cause; la terza via consiste
nella distinzione tra possibile e necessario; mentre la quarta via fa
riferimento alla gradualità delle perfezioni. Infine, la quinta via
muove dall’ordine e dalla finalità dell’Universo: il mondo in cui viviamo è un
cosmo ordinato secondo leggi e quest’ordine rinvia a un principio creatore e
ordinatore del mondo, che è Dio.
Le cinque vie mostrerebbero dunque l’esistenza di Dio, principio primo, causa
di ogni moto, immutabile e necessario.
La speculazione teologica ha per oggetto i dati della rivelazione, accettati
per fede; da queste premesse vengono dedotte secondo il metodo dimostrativo
aristotelico (sillogismo) altre verità che traggono la loro certezza sia
dai principi certi da cui partono sia dalla certezza del metodo della
dimostrazione. La teologia diventa così scienza e può procedere in maniera
sistematica.
Scopo di Tommaso è distinguere ragione filosofica e fede, ma anche integrare la
filosofia nella teologia. La filosofia va costruita su basi autonome, cioè su
principi filosofici e non su verità rivelate; le sue tecniche, tuttavia,
possono essere utilizzate nell’elaborazione dei «preamboli della fede», tra cui
in primo luogo l’esistenza di Dio.
Dalla metafisica discende l’etica di Tommaso: l’unione con Dio è il fine ultimo
degli uomini e per essi la suprema beatitudine consiste nella visione divina.
Dio dunque rappresenta il bene assoluto, ma durante la vita terrena l’uomo si
confronta con una serie di beni relativi e la
libertà della volontà umana si fonda sulla
possibilità di scegliere tra essi; inoltre, una valutazione oggettiva dei
risultati raggiunti diventa un criterio per giudicare della moralità dei
comportamenti umani.
La moralità fa riferimento essenzialmente alla legge divina; tuttavia
un’impronta di questa legge è presente anche nella mente dell’uomo che conosce,
tramite la ragione, le leggi fondamentali della morale (morale naturale).
Tale etica naturale si arricchisce e trova infine il suo completamento
nell’etica cristiana della redenzione e della salvezza eterna. 

https://your-app.it/promozioneumana/wp-content/uploads/2019/07/SAN_TOMMASO.jpg

No Comments

Post A Comment